LUNEDI' 24 NOVEMBRE 2025 ORE 09:30-12:30/14:00-16:00
PRESENZA: BOLOGNA-Sala Convegni COTABO- Via Stalingrado 61/ONLINE-Piattaforma RITS
FINALITA'
Il 1° ottobre 2025 è iniziata la Fase 2 per l’abilitazione dei revisori legali alla attestazione dei bilanci di sostenibilità, come previsto dalla determina del Ragioniere Generale dello Stato del 25 settembre.
Il revisore della sostenibilità garantisce che le informazioni ESG nei bilanci siano conformi ai criteri normativi europei e ai nuovi obblighi previsti dalla CSRD, assicurando trasparenza e fiducia nel mercato.
Gli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità sono stati introdotti gradualmente e specularmente anche l’attività di attestazione della conformità della rendicontazione sulla sostenibilità riguarderà i soggetti individuati dalla normativa di riferimento. Tali obblighi decorreranno, salvo ulteriori modifiche, dal 1° gennaio 2027 per le grandi imprese con parametri diversi di cui alla lettera a) del decreto attuativo ; dal 1° gennaio 2028 per le Piccole e Medie imprese quotate, escluse le micro imprese.
Il corso fornirà un approfondimento sulla normativa, sui principi di rendicontazione di sostenibilità anche attraverso casi pratici e testimonianze di cooperative. Il tutto in considerazione degli aggiornamenti normativi in corso.
Il Corso permetterà di maturare i 5 crediti formativi annuali nelle materie caratterizzanti la rendicontazione e l’attestazione della sostenibilità
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai Revisori legali, Sindaci, Amministratori di società e cooperative, Commercialisti.
RELATORI
Dott. MARCO COMINI- Socio Uniaudit
Dott. ssa MAURIZIA LANZONI - Dottore Commercialista -Revisore legale - Presidente Commissione Mondo della cooperazione ODCEC BO
Dott. ALESSANDRO SERVADEI - Dottore Commercialista-Revisore legale – ECONOMIAPULITA.COM
Dott. GIANLUCA TELERA - Ricercatore UNIFE-Scuola di economia e management Socio Uniaudit Consulting
Interverrà la Dott.ssa SIMONA CASELLI - Presidente Granlatte S.C. – Vice Presidente Granarolo SpA
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Corso a pagamento riservato esclusivamente ai soci AIRCES in regola con la quota associativa 2025
- IN PRESENZA - SALA COTABO—VIA STALINGRADO 61 - BOLOGNA – costo partecipazione € 45,00
- ONLINE PIATTAFORMA RITS (link e credenziali verranno inviati il venerdì prima all'evento) costo partecipazione € 90,00
Per rinnovare la quota associativa da www.airces.it cliccare in alto a dx su “ ACCEDI “ e poi su “ISCRIVITI”
Per associarsi ad AIRCES per la prima volta cliccare in alto a destra “DIVENTA SOCIO “
Iscrizioni dalla propria ara riservata del sito di Airces cliccando “ I PROSSIMI CORSI
EVENTO IN CORSO DI ACCREDITAMENTO AL MEF ( 5 crediti formativi cod. D.1.1-caratterizzanti la rendicontazione e l’attestazione di sostenibilità) E AL CNDCEC
CHIUSURA ISCRIZIONI VENERDÌ 21 NOVEMBRE ORE 10:00