“Timeline della revisione legale: dalle inziali fasi operative all’emissione della relazione sul ...
Iscrizioni aperte
CORSO MULTIPLO IN 2 GIORNATE REVISORI ENTI LOCALI 2023
iscrizioni aperte
I CONTROLLI DI QUALITÀ SUI REVISORI LEGALI: PROSPETTIVA EUROPEA E DISCIPLINA NAZIONALE
Iscrizioni chiuse per esaurimento posti disponibili
GLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO PER GLI ORGANI DI CONTROLLO. AGGIORNAMENTO 2023
Iscrizioni chiuse per esaurimento posti disponibili
23-24 giugno 2023 CORSO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE E ASSEMBLEA DI BILANCIO
Iscrizioni aperte
2023:GDPR e il Digitale. A che punto siamo?
Iscrizioni aperte
AZIONI DI RESPONSABILITÀ E DIFESA DEL COLLEGIO SINDACALE
Iscrizioni aperte
MERITO CREDITIZIO E FINANZA
Iscrizioni chiuse
LA NOMINA DELL'ORGANO DI CONTROLLO CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE SOCIETA' COOPERATIVE.
Iscrizioni aperte
IL FASCICOLO DELLA REVISIONE: INDICE, CONTENUTO, CARTE DI LAVORO, TEMPI, FORMALIZZAZIONE. UNA CH...
Iscrizioni chiuse
LA LEGGE DI BILANCIO 2023: RICADUTE SUI BILANCI DI ESERCIZIO E BUONE PRATICHE
Iscrizioni aperte
“Artt. 25 – octies e ss. del Codice della crisi : prospettiva del nuovo ruolo e dell'ampliamento ...
Iscrizioni aperte
15 FEBBRAIO 2023- - LA CHIAVETTA DEL REVISORE - BOLZANO
Iscrizioni aperte.
Evento solo in presenza.
E' in corso di accreditamento presso l'ODCEC di Bolzano e presso il MEF
13 DICEMBRE 2022- OIC COOP: IL PUNTO SUI NUOVI OIC COOPERATIVI DA APPLICARE AI BILANCI 2023 + PRE...
Iscrizioni aperte
05 dicembre 2022- IL PRESIDIO 231 TRA ADEGUATEZZA DEL MODELLO E VALUTAZIONE DELL'AZIONE DELL'ODV:...
Iscrizioni aperte
21 novembre 2022-GLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO PER GLI ORGANI DI CONTROLLO. AGGIORNAMENTO 2022
Iscrizioni aperte
11 novembre 2022-LA CHIAVETTA DEL REVISORE AGGIORNAMENTO 2022-NOVARA
Corso in presenza
10 novembre 2022 - LA CHIAVETTA DEL REVISORE AGGIORNAMENTO 2022 (CODICE CRISI D'IMPRESA)
Corso in presenza
08 novembre 2022-Gli obblighi e le best practices contenuti nel codice della crisi d’impresa e de...
Corso in presenza e online
CORSO MULTIPLO IN 2 GIORNATE REVISORI ENTI LOCALI
Corso in presenza
BUSINESS ENGLISH FOR AUDITORS
Corso in presenza
CORSO MULTIPLO IN 3 GIORNATE "IL DECALOGO DELL'ART.2409 c.c - DENUNCIA AL TRIBUNALE"
Corso in presenza e online
AGGIORNAMENTO SULLA EVOLUZIONE NORMATIVA IN MATERIA DI PREVENZIONE E GESTIONE DELLA CRISI DI IMPR...
Corso solo online
ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ASSOCIATI - Webinar " L'attività di revisione della Non Financial Inform...
DALLA CENTRALE RISCHI DI BANCA D’ITALIA ALLE NUOVE PIATTAFORME INFORMATICHE
IL BILANCIO E IL CONTROLLO DEL REVISORE PER ENTI DI TERZO SETTORE E COOPERATIVE SOCIALI
IL FACTORING: TIPOLOGIE CONTRATTUALI, TRATTAMENTO CONTABILE E ATTIVITA’ DI REVISIONE
SOSTENIBILITÀ E VALORE: COME CREARE, RIGENERARE E MONITORARE
In presenza
BUSINESS ENGLISH-NOZIONI BASE: BILANCI E DOCUMENTI SOCIETARI IN LINGUA INGLESE
Corso in presenza
"GLI ATTREZZI" DEL REVISORE LEGALE: PRINCIPALI TECNICHE DI CONTROLLO PER LA CHIUSURA DEI BILANCI ...
CORSO MULTIPLO- 5 incontri dal 24/02/22 al 24/03/22
CORSO PER ESPERTO NELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI D’IMPRESA 55 ore
Corso e-learning
LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA DI CUI AL DL.118/2021: novità della riforma e ru...
Webinar
LA CHIAVETTA DEL REVISORE EDIZIONE AGGIORNATA 2021, 26 NOVEMBRE 2021
Corso in presenza
GLI OIC PER LE COOPERATIVE Emendamenti ai principi contabili per le specificità delle cooperative.
Webinar
QUANDO IL GIOCO SI FA DURO NELLA REVISIONE LEGALE
Doppia modalità di iscrizione: in presenza oppure online
CORSO MULTIPLO IN 2 GIORNATE REVISORE ENTI LOCALI
Corso in presenza accreditato dal Ministero dell' Interno
Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 510 - Primi incarichi di revisione contabile -...
Doppia modalità di iscrizione: in presenza oppure online
IL NUOVO ART. 2086 C.C: ADEGUATI ASSETTI AMMINISTRATIVI ORGANIZZATIVI E CONTABILI DELL'IMPRESA; R...
Webinar
FORMAZIONE A DISTANZA: IL VADEMECUM DELL’ODV
FINALITÀ
Il Vademecum ambisce ad essere un Manuale sintetico delle cose da sapere e da fare, inteso come una presentazione s...
FORMAZIONE A DISTANZA: ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI
Dalle ore 14,00 alle ore 15,00: presentazione del libro “IL VADEMECUM DELL’ODV” realizzato dal Comitato Tecnico Scientifico 231...
FORMAZIONE A DISTANZA: LA NORMATIVA SULLA PRIVACY CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA CYBERSECURITY
FINALITÀ
Il GDPR richiede ai titolari e ai responsabili di adottare delle misure adeguate alla protezione del proprio sistem...
FORMAZIONE A DISTANZA: LA POLIZZA ASSICURATIVA COME STRUMENTO DI COPERTURA DEI RISCHI PROFESSIONALI
LE ISCRIZIONI AVRANNO INIZIO A PARTIRE DA VENERDI’ 30 APRILE 2021
FINALITÀ
Il corso ha come obiettivo quello di analizzar...
FORMAZIONE A DISTANZA: BLOCKCHAIN E CRYPTOVALUTE – ORIGINI E DEFINIZIONE DI UN FENOMENO UNITARIO
LE ISCRIZIONI AVRANNO INIZIO A PARTIRE DA VENERDI’ 9 APRILE 2021
FINALITÀ
SCOPO DEL CORSO É QUELLO DI INTRODURRE DAL PUNT...
FORMAZIONE A DISTANZA: GLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO PER GLI ORGANI DI CONTROLLO. AGGIORNAMENTI 2021
FINALITÀ
In data 16 aprile 2020 l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha emesso la nota “Prevenzione di fenomeni di crim...
FORMAZIONE A DISTANZA: Amministratori ed organi di controllo delle imprese cooperative: attività ...
FINALITÀ
Il webinar si propone di fare il punto della situazione sull’evoluzione del CCII rammentando le norme già in vigore...
FORMAZIONE A DISTANZA: IL BILANCIO SOCIALE NELLE IMPRESE SOCIALI ALLA LUCE DEL CTS: ASPETTI OPERA...
FINALITÀ
Obiettivo del webinar è quello di illustrare un quadro aggiornato delle principali novità che riguardano il Codice de...
FORMAZIONE A DISTANZA: IL NUOVO ART. 2086 C.C: ADEGUATI ASSETTI AMMINISTRATIVI ORGANIZZATIVI E CO...
FINALITÀ
Il D. Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, pubblicato in G.U. il 14 febb...
FORMAZIONE A DISTANZA: PRIMA INFORMATIVA SULLE NOVITA’ PER LA CHIUSURA DEI BILANCI 2020
FINALITÀ
L’emergenza Coronavirus e le limitazioni anche allo svolgimento delle attività imprenditoriali hanno e stanno compo...