MERCOLEDI' 18 GIUGNO 2025 DALLE ORE 09,30 ALLE ORE 12,30
PRESENZA: BOLOGNA-Sala Convegni COTABO- Via Stalingrado 61
FINALITA'
Obiettivo del corso: La direttiva UE 2022/2464, Corporate Sustainability Reporting Directive, (abbreviato CSRD) ha lo scopo di promuovere la trasparenza e la divulgazione di informazioni da parte delle imprese riguardo agli impatti ambientali, sociali e legati alla governance (ESG) delle loro attività, attraverso un rafforzamento degli obblighi di reporting da parte delle imprese. Il corso fornirà un approfondimento sulla normativa, sui principi di rendicontazione di sostenibilità anche attraverso casi pratici e testimonianze di cooperative. Il tutto in considerazione degli aggiornamenti normativi in corso.
Il Corso permetterà di maturare crediti formativi annuali nelle materie caratterizzanti la rendicontazione e l’attestazione della sostenibilità
RELATORI
Dott. MARCO COMINI- Socio Uniaudit
Dott. ssa MAURIZIA LANZONI - Dottore Commercialista -Revisore legale - Presidente Commissione Mondo della cooperazione ODCEC BO
Dott. ALESSANDRO SERVADEI - Dottore Commercialista-Revisore legale – ECONOMIAPULITA.COM
Dott. GIANLUCA TELERA - Ricercatore UNIFE-Scuola di economia e management Socio Uniaudit Consulting
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
EVENTO SOLO IN PRESENZA- SALA COTABO—VIA STALINGRADO 61 - BOLOGNA
EVENTO GRATUITO e riservato esclusivamente ai soci AIRCES in regola con la quota associativa 2025
Per rinnovare la quota associativa entrare nella propria area riservata e cliccare su “ISCRIVITI”
Per associarsi ad AIRCES per la prima volta cliccare in alto a destra “DIVENTA SOCIO”, poi per iscriversi all’evento rientrare nella propria area riservata - sezione” i prossimi corsi”
CHIUSURA ISCRIZIONI MARTEDI' 17/06 ORE 10,00
Evento in corso di accreditamento presso CNDCEC e MEF (3 crediti formativi nelle materie caratterizzanti la rendicontazione e l’attestazione di sostenibilità)
Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@airces.it o telefonare al 328.125.4635