Cell: 328 1254635 | Tel. 051 509715  |  Email: segreteria@airces.it
Seguici su:
Seleziona una categoria:
NOTIZIE NORMATIVE CONVENZIONI
#Revisori e #sostenibilità : si parte!

Dal 1° ottobre 2025 prende il via la Fase 2 per l’abilitazione dei revisori legali alla attestazione dei bilanci di sostenibilità, come previsto dalla determina del Ragioniere Generale dello Stato del 25 settembre. 

Una grande opportunità per chi è iscritto al Registro entro il 1/1/2026 e ha maturato almeno 5 crediti formativi ESG nel 2024 o 2025: potrà ottenere l’attestazione transitoria senza tirocinio o esame integrativo, ai sensi dell’art. 18 comma 4 D.Lgs. 125/2024.

Il revisore della sostenibilità garantisce che le informazioni ESG nei bilanci siano conformi ai criteri normativi europei e ai nuovi obblighi previsti dalla CSRD, assicurando trasparenza e fiducia nel mercato.

Iscriversi è semplice e digitale: si accede con SPID all’area riservata del MEF, si seleziona “Pratiche”, si completa l’iter anagrafico e si effettua il pagamento di 66 euro (50 euro iscrizione + 16 euro bollo). Alla fine, bisogna firmare digitalmente o con firma autografa il modello, allegando copia del documento di identità, e inviarlo via PEC all’indirizzo registro.revisionelegale@pec.mef.gov.it.

Gli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità sono stati introdotti gradualmente e specularmente anche l’attività di attestazione della conformità della rendicontazione sulla sostenibilità riguarderà i soggetti individuati dalla normativa di riferimento. Tali obblighi decorreranno dal 1° gennaio 2027 per le grandi imprese con parametri diversi di cui alla lettera a); dal 1° gennaio 2028 per le Piccole e Medie imprese quotate, escluse le micro imprese.

 

Chi riuscirà a cogliere questa opportunità sarà certamente protagonista della trasformazione sostenibile delle imprese italiane!

 

A breve apriranno le iscrizioni al nostro secondo corso 2025 sulla sostenibilità : resta aggiornato con Airces!